LO STILE SCANDINAVO (nordico): come realizzarlo
- Love Interiors
- 27 ott 2021
- Tempo di lettura: 2 min

Lo stile scandinavo (o nordico) è uno stile molto amato e diffuso.
Ciò che rende speciale lo stile scandinavo sono indubbiamente la sua essenzialità unita alla funzionalità di spazi e arredi. Ma ancora più importante è il mood di questo stile: informale, luminoso ed estremamente accogliente.
MA COME REALIZZARE UNO STILE SCANDINAVO?
Per realizzare lo stile scandinavo dobbiamo agire su 4 punti diversi: colori, materiali e texture, forme, tessili.
COLORI
Lo stile scandinavo nasce nei paesi del nord, dove le ore di luce sono limitate e le temperature sono rigide. In tali condizioni climatiche il corretto utilizzo del colore diventa fondamentale per garantire spazi abitativi confortevoli e dal mood caldo ed accogliente. Per riprodurre questo stile è quindi necessario scegliere una palette di colori dai toni luminosi e chiari che sono in grado di contrastare la scarsa luminosità naturale ed esaltare quella artificiale dei corpi illuminanti. Via libera quindi ai bianchi, ai beige e ai tortora chiari, talvolta resi più frizzanti da colori più vivaci come il giallo, il verde e il viola. La delicatezza della palette di base è spesso resa più interessante anche grazie all'utilizzo di dettagli neri. Tali colori però vengono utilizzati con parsimonia e soprattutto nei complementi d'arredo.

MATERIALI E TEXTURE
Il materiale per eccellenza dello stile scandinavo è ovviamente il legno naturale e spesso grezzo che richiama inevitabilmente alla natura. Il legno viene utilizzato non solo per gli arredi ma anche per i pavimenti. Gli ambienti vengono resi dinamici dall'alternanza del legno naturale con quello verniciato di bianco, spesso con effetto materico e grezzo. Anche il ferro nero viene spesso e volentieri utilizzato, ma esclusivamente per complementi e dettagli.

FORME
Le forme sono pulite e lineari e esprimono la l'essenzialità e l'informalità di questo stile. Grande importanza viene data invece alla funzionalità degli spazi e degli arredi che diventano strumenti di vita quotidiana garantendo comfort e fruibilità.
TESSILI
Immancabili nello stile nordico servono a creare ambienti estremamente accoglienti e avvolgenti. Tende, tappeti coperte e cuscini diventano protagonisti dello stile stesso. I tessuti più utilizzati sono i tessuti grossolani come i cotoni a fibra grossa, ma anche lana, ecopelliccia e feltro.

Italiano: Un Universo Ampio Dove lo Stile Italiano Incontra Niche InternazionaliL'ultimo gruppo raccoglie negozi online internazionali (spesso in inglese) e alcuni siti italiani con un tocco mediterraneo. Qui trovi un'ampia gamma di prodotti: casa & decorazione, moda, sex toys, gioielli e prodotti esoterici. L'Italia contribuisce con il suo senso del design e della dolce vita, mentre il segmento “globale” si rivolge a un pubblico mondiale.Negozi ItalianiCiabatte.shop: Ciabattine o sandali in stile italiano, per il comfort a casa.Cappellino-Neonato.shop: Cappellini per neonati (Italia).Applique-da-Parete.shop: Applique da parete, per illuminare con design italiano.Orologio-da-Parete-Vintage.shop: Orologi da parete vintage, con charme retrò.Negozi Internazionali (Inglese o Multilingue)Orgone-Pyramid.shop: Piramidi orgone (esoteriche), per meditazione o lavoro energetico.Stress-Ball.shop: Palline anti-stress, classiche per ufficio o casa.AnalPlug.shop, AnalPlugs.shop, Anal-Dildo-Shop.shop: Una serie di negozi focalizzati sui sex…